
ESSICCATORI STATICI
LE MACCHINE




Essiccatore MODELLO TS/BS 120 Da 500 Kg/h Con n 2 Bruciatore a Pellet da 120 kw/h
Essiccatore MODELLO BSA 120 Da 350 Kg/h Gruppo estrazione Vapore
Essiccatore MODELLO BSA 120 Da 350 Kg/h Con Bruciatore a Cippato

Essiccatore Modello CONCORD 200 Lato Tramoggia di carico da 200/250 kgh

Essiccatore Modello Concord 200 con Bruciatore a cippato produzione oraria 250/250 Kg ora lato Bruciatore

Modello Concord 200 lato uscita materiale essiccato produzione oraria 200/250 Kg ora partendo da un'umidità iniziale del 45%
CHI SIAMO

Chi Siamo
Le societá Tecnosistemi Srl, Fondata nel 2004, con personale di provata esperienza tecnica, in sinergia con AS , Enald L.t.d, AIR CLEANING SYSTEMS s.r.l., E MDG S.n.c, sono impegnate nello sviluppo e nella ricerca applicata di soluzioni innovative per la filiera delle biomasse. L’attivitá sviluppata parallelamente in Italia, Grecia e Serbia, in Montenegro, in Slovacchia, in Spagna, dove sono stati realizzati impianti per produzione di Pellet e Installato caldaie a pellets per il riscaldamento di enti pubblici.
Da Anni Stiamo lavorando su un progetto industriale innovativo, ESSICCATORE PER BIOMASSE;che è stato brevettato, L’invenzione riguarda il settore degli impianti Industriali per l’essiccazione vegetali e animali, ed in particolare di biomasse, come ad esempio legno, pollina, segatura. fanghi, sansa,da destinare alla produzione di energia da fonte rinnovabile tramite combustione, o fertilizzanti.
20
Anni di esperienza nel settore
50
Progetti completati
10
Paesi di presenza dei nostri impianti
100%
Il Made in Italy della nostra produzione
L'ESSICCAZIONE

L'essiccazione è un processo che consiste in un trattamento termico dei materiali umidi al fine di rimuovere la percentuale d'acqua in essi contenuta, passando da valori del 40-45% al 10-12%.



Vantaggi
Economicità: basso costo d'impianto, bassissimi costi operativi e basso impatto energetico.
Ecologia: funziona con pellet di legno, agripellet, densificati naturali, gusci di vario tipo, nocciolino di ulivo ecc.
Versatilità: da 200 a 2000 kg/h.
Flessibilità: dimensioni contenute (3000 mm x 1800 mm x 2500 mm), semplice, di facile posizionamento, modulabile.
Affidabilità: manutenzioni semplici e di facile esecuzione.
Puntualità: la lavorazione "in badge" garantisce un prodotto uniforme, ad umidità predefinita e certa, con valori oltre il 45%.
Essiccatore statico, pollina, segatura, cippato.
CONTATTI
Dove siamo
La sede operativa si trova a Chignolo Po (PV) dove all’interno, oltre alla costruzione di essiccatori, è stata allestita la linea test per l’essiccamento delle biomasse e stoccaggio del prodotto finito.
Sede Operativa
Contatti
Tel. +39 0382 1726207
Mobile. +39 333 4878709